Succede di non essere capiti, succede spesso quando la politica si trasforma in tifo e ieri è successo, dopo che sul profilo di Facebook è stato presentato un mio commento [...]
Ho seguito con interesse il dibattito tra Marcello Veneziani e Matteo Salvini sulla figura di Berlinguer e di ciò che rappresenta. E poiché è sempre più raro in politica [...]
L’iniziativa agostana del leader leghista non è stato un atto spontaneo, bensì l’esito obbligato di una manovra di palazzo che – utilizzando il “Russiagate” come [...]
Professor Paniccia, come può cambiare la linea della politica estera italiana dopo il viaggio di Matteo Salvini negli Stati Uniti? Questo viaggio porta dei cambiamenti [...]
Che fosse scontato, evidente, inevitabile – inesorabile, direi – lo sapevamo in molti. Forse, tutti. Tranne le tignose fruscianti tonache di seta porpora che volano [...]