FABRIZIO FRATUS

Fabrizio Fratus ha contribuito allo sviluppo di un dibattito scientifico e letterario sul neodarwinismo e la pornografia sviluppando diversi concetti antimodernisti e a favore dell’ideologia comunitarista basato sull’idea di un ritorno ad una vita sociale di tipo organicista in opposizione al modello dominante dell’individualismo, contribuisce a sviluppare un nuovo paradigma di vita comunitaria grazie alla decrescita felice, all’economia dell’autoconsumo partendo dal pensiero aristotelico in cui la famiglia è il centro della comunità. Si oppone fortemente al consumismo e al modello capitalista di tipo anglosassone. Convinto che presto vi sarà un ritorno al valore della famiglia naturale e alla vita comunitaria a causa della fine del ciclo economico denominato post-industriale.

Sia la visione antidarwinista come quella sulla pornografia sono interpretazione per cui l’uomo viene condotto a una vita di tipo individualistica ed egoistica assolutamente da rigettare.
Attivissimo già in età giovanissima ha militato in organizzazioni della destra politica divenendo. Oggi è il referente culturale del Laboratorio culturale “Il Talebano” e del comunitarismo.

Ha presentato un documento di Idee in cui elabora una visione di una nuova Italia composta da 1000 patrie contrapponendo il concetto di patria, inteso come terra in cui i padri trasmettono ai figli usi, costumi e tradizioni, con il concetto di Nazione, intesa come terra con un confine variabile in relazione alla forza militare di uno stato. Il documento è stato scritto dai giovani del laboratorio il Talebano con il contributo di due scritti del giornalista Pietrangelo Buttafuoco e del filosofo Diego Fusaro.

Ad oggi ha pubblicato i seguenti saggi:
Dio o Darwin edizioni Kappa, Roma, 2008
Evoluzionismo tra mito e realtà. Perché il darwinismo è falso, Termodoro edizioni, Milano, 2013
Fascisti su Milano, dai palazzi del potere centrale al cuore del nord, Alpine Studio edizioni, Milano, 2013
L’ideologia del godimento. Pornografia e potere nella società delle immagini, circolo Proudhon edizioni, 2015 (con lo psichiatra Paolo Cioni)
Oltre la Destra e la Sinistra: sovranisti nel nuovo millennio, il Comunitarista, Milano, 2018
Sovranismo. Un’occasione per l’Europa, Historica Edizioni, 2019 (con Vincenzo Sofo e Lorenzo de Bernardi)
Racconti pubblicati:
“Giulio non saprà amare”, Con i loro occhi, Erga edizioni, Bologna, 2015
“Marco e la pornografia”, Inconsolabili. Vite sconclusionate al tempo dell’irragionevolezza e della paura, Tabula Fati Edizioni, Chieti
Ha curato il saggio:
L’Evoluzione biologica nei rapporti recenti tra scienza e fede, edizioni comitato antievoluzionista, Milano, 2013
“Il mistero delle origini: esiste un’ipotesi creazionista alternativa all’evoluzionismo”, edizioni comitato antievoluzionista, Milano, 2018
Contributo politico:
“M5S e Lega, alleanza impossibile?” Offrire sostegno spirituale alla buona politica”, Edizioni la stanza segreta dell’uomo, Roma, 2017

http://www.fabriziofratus.it