Conviene all’umanità di un maestro, mettere i propri discepoli in guardia contro se stesso. (Friedrich Nietzsche) Oggi vogliamo dedicare qualche riga ai campi di [...]
L’uomo è diretto, la donna trasversale. L’uomo è lineare, la donna serpentina. Per l’uomo la linea più breve per congiungere due punti è la retta, per [...]
Fino all’età di diciott’anni ho sempre pensato che gli scrittori sudamericani fossero essenzialmente dei mongoloidi. Ma ne avevo buone ragioni: già dalla quinta [...]
Quando spuntano le testimonianze, i racconti, le memorie riguardanti santi e martiri, è perchè – per essere santi e martiri – prima bisogna essere morti. Che [...]