Il termine identitarismo, insieme al correlato neologismo sovranismo, è un concetto oggi sempre più diffuso ma purtroppo dobbiamo constatare che in molti casi i significati [...]
Il contesto politico postmoderno è caratterizzato dall’esaurimento delle narrazioni ideologiche novecentesche figlie di fratture socio-economiche (clevage secondo [...]
Quando mercoledì scorso dalle pagine del Corriere, il prof. Galli della Loggia ha proposto un manifesto identitario di quella che dovrebbe essere la nuova sinistra ho [...]
Nel precedente articolo abbiamo trattato la figura di Gualtiero Ciola (1925-2000), padre dell’identitarismo padano-alpino e sulla base di una riflessione sulla sua [...]
Uno dei testi fondamentali della cultura padanista è senza dubbio “Noi Celti e Longobardi” di Gualtiero Ciola. Pubblicato nell’ormai lontano 1987 dalle edizioni [...]