Friedrich Nietzsche nella seconda metà del XIX secolo annunciava la morte di Dio. Ma cosa intendeva per l’esattezza il filosofo/idealista tedesco per morte di Dio? Bisogna [...]
Ci sono cani che assomigliano ai loro padroni e ci sono libri che assomigliano ai loro autori. È il caso di Obstinate contra (sottotitolo: Vademecum contro la [...]
Sulla crisi ecclesiastica, oggi palese, mi limito a sintetizzare il pensiero di Pier Paolo Pasolini, che – commentando un discorso di Paolo VI – parlò di una [...]
Il tema dell’Autonomia regionale è molto in voga nell’odierno dibattito politico nazionale, soprattutto per quanto riguarda la Regione del Veneto. Infatti il 22 ottobre [...]
Voglio parlare di politica in questo scritto. Ma non entrando nei tecnicismi delle rispettive competenze, bensì avendo un approccio umanistico, vale a dire avere [...]