Con Ernst Jünger abbiamo imparato a conoscere l’Anarca. Questa figura si pone al di sopra degli schemi, del sistema e delle leggi imposte. Tuttavia è in grado di [...]
Anarchia è, innanzitutto, un concetto plurisemantico in quanto esso si dirama in svariati campi della conoscenza. Il termine anarchia, come vedremo, s’estende in tre [...]
La guerra è poesia ed il trucidare l’avversario in nome della filantropia è sempre degno d’elogio e di parole piacevoli. L’altro giorno sulla prima pagina del [...]
Sul Foglio dell’8 maggio scorso, ottimo articolo sulla genealogia del nazional-bolscevismo, tornato in auge alla luce della delicata situazione politica che vede [...]
Chi era Julius Evola? Il nostro tempo ha scordato molti pensatori e tra questi Evola, il pensatore della Tradizione. Pur essendo stato il riferimento della destra radicale, [...]