La divisione dei poteri dello Stato sembrava un principio cardine, scontato oramai e indiscutibile, indispensabile ai fini della legittimità dello Stato, [...]
Verso la fine della II Guerra Mondiale gli USA avevano un piano, il Piano Morgenthau, per eliminare dopo la guerra tutte le industrie tedesche, facendo della Germania un [...]
Renzi è stato scelto non certo per dimostrate capacità, ma per la sua immagine di bravo ragazzo a capo di un governo di giovani rassicuranti – un’immagine che lo rende [...]
Da sempre si sente dire che le guerre sono causa di governi dittatoriali, mentre le democrazie portano pace e progresso. Questo paradigma è tanto sbagliato quanto una vera [...]
Qualche tempo fa ci fu una trasmissione di Annozero che si concluse con tutto lo studio che cantò una meravigliosa canzone di Giorgio Gaber, La libertà. Santoro, Travaglio, [...]