PARTITO CONSERVATORE? SI PUO’ FARE. IL TALEBANO VI SPIEGA COME
Un piccolo manifesto in 5 punti per rilanciare la Destra italiana
Un partito conservatore moderno di destra è necessario ma vanno compresi i valori di riferimento su cui promuovere l’attività politica. Le ragioni di una destra politica conservatrice in Italia possono variare a seconda delle prospettive e delle ideologie specifiche dei diversi partiti e movimenti, cercherò quindi di elencare alcune delle ragioni generali che spesso vengono associate alla destra politica conservatrice in Italia:
1. La destra politica conservatrice solitamente promuove la conservazione delle tradizioni culturali, sociali e religiose, compresi usi e costumi dei popoli. Questo può includere l’importanza di preservare la lingua italiana come i dialetti e il patrimonio culturale come le radici storiche del paese. La destra politica conservatrice spesso sottolinea l’importanza dell’identità nazionale e della sovranità dello Stato. Può mettere l’accento sulla protezione dei confini, la promozione dei valori nazionali e la difesa degli interessi italiani nell’ambito internazionale. Posizioni che in passato hanno certamente creato problemi e vanno modernizzate attualizzandole con il concetto di Patria, cioè la trasmissione dei valori da padre in figlio ridisegnando il concetto di confine che non può essere dettato dalla forza di uno stato in un determinato periodo storico.
2. La destra politica conservatrice tende a favorire politiche che promuovono l’ordine pubblico e la sicurezza. Questo può includere una maggiore presenza delle forze dell’ordine, politiche di contrasto alla criminalità e una rigorosa applicazione della legge. Non va mai scordato però che le forze dell’ordine debbono rispettare il popolo e garantirne la sicurezza.
3. Quasi sempre la destra politica conservatrice promuove politiche economiche basate sul libero mercato, sulla deregolamentazione e sulla riduzione dell’intervento dello Stato nell’economia. Questo può comprendere la promozione dell’imprenditorialità, la riduzione della pressione fiscale e la difesa della proprietà privata. Noi crediamo invece che vada trovata una nuova via di tipo comunitarista in cui il bene comune (di popolo) sia superiore a quello dell’individuo. Inoltre abbiamo la certezza che la crescita economica non sia un fattore senza fine e che vi sia necessità di un decrescita responsabili. Coscienti che il termine decrescita non sia percepito in modo positivo proponiamo una logica di rimodellamento economico relativo alle reali condizioni di risorse e prospettive generali di una economia nel mondo di tipo sostenibile.
4. La destra politica conservatrice sostiene valori familiari naturali, come l’importanza della famiglia nucleare, dei ruoli di genere tradizionali e della difesa della vita sempre .
5. Vi è una necessità assoluta di conservazione dell’identità culturale sostenendo politiche che promuovano l’inclusività degli immigrati in una coesione sociale che metta l’accento sull’integrazione secondo criteri specifici.
Fabrizio Fratus
Rispondi