Ultime notizie

LUI È TORNATO E SI È FATTO ELEGGERE FINGENDOSI UNA BELLA DONNA

La Boldrini è convinta che il fascismo sia alle porte e si nasconda dentro i corpi delle ragazze fighe

Durante la settimana precedente la politica è stata presa d’assalto da due importanti questioni vitali per la nostra Italia:

  1. Ius Soli
  2. Fiamma Negrini

Sullo Ius Soli ci siamo già espressi più volte e liquidiamo qui il tema in modo veloce: è una boiata. Tutti noi custodiamo una eredità che deriva non solo dai nostri genitori ma anche  dalla famiglia di origine: l’ eredità è l’accumulo che negli anni è stato fatto dalla nostra famiglia. La terra su cui viviamo denominata Italia è l’equivalente di una famiglia e quanto noi oggi abbiamo, ricchezza come debiti, sono il risultato del lascito dei nostri padri e quindi delle generazioni precedenti.

Lo Ius Soli riconoscerebbe a chi non è ha diritto la possibilità di ricevere l’eredità dei nostri padri che con il sacrificio hanno fatto grande il nostro paese. Pensiamo a un bambino nato in una casa privata: a qualcuno verrebbe mai in mente di mettere a questo bambino il cognome della famiglia padrona della casa per diritto? Assolutamente no. Per acquisire “l’identità” della famiglia ci vorrebbero due presupposti: la madre e la famiglia padrona della casa d’accordo.

Noi crediamo nella discendenza genealogica di una famiglia, noi crediamo che una famiglia sia il centro di una comunità e come tale abbia responsabilità e doveri sociali. La famiglia ha una discendenza di sangue, ha un patrimonio genetico che la unisce e ne fa condividere una storia comune di secoli. Lo ius soli contribuisce a distruggere la comunità della Patria.

Ma passiamo al caso che ha sconvolto l’Italia, mobilitando persino la Presidente della Camera tanto da farla tornare a scrivere letterine di protesta a prefetti, questure, Ministero dell’Interno, Presidente della Repubblica, parroco del paese e a tutti i cittadini liberamente democratici: quello di Fiamma Negrini. Ragazza di 20 anni, carina e intraprendente, eletta nel consiglio comunale a Sermide e Felonica, provincia di Mantova, con la lista “Fasci italiani del lavoro”.

Il primo problema di cui si deve discutere è: la Boldrini si è arrabbiata perché Fiamma Negrini si dichiara fascista o perché è stata definita fascista sexy? Dobbiamo comprendere il problema, solo dopo potremo spiegare il nostro punto di vista. Se fosse una difesa di una giovane donna oggetto di sessismo in quanto accusata di aver ottenuto successo in politica solo per via della sua bellezza, allora potremmo anche comprendere (per qualche secondo) la Boldrini.

Se invece il problema è la presentazione della lista “Fasci italiani del lavoro”, con la conseguente elezione della suddetta giovane sexy fascistella, allora ci poniamo problemi sulla capacità di comprendere la situazione del paese da parte della Boldrini. In Italia ci sono tanti, tantissimi problemi e anche se il fascismo fosse un pericolo certamente non sarebbe un problema contingente. A ciò la Boldrini risponderebbe che in Italia non si può ricostituire il disciolto partita fascista. Cosa nota, tuttavia:

  • Fiamma Negrini non ha ricostituito un partito, ha presentato una lista in linea con le leggi italiane.
  • La legge per cui non è possibile ricostituire il partito fascista è stata fatta in un determinato tempo storico, passato, oggi non ha molto senso.
  • Le leggi sono fatte dagli uomini e in determinati contesti storici.
  • La sovranità di una legge è determinata dal suo riconoscimento da parte del popolo (nello stato moderno occidentale)

Fatte le considerazioni qui sopra, è evidente che:

  • I presupposti storici siano decisamente cambiati e con essi la ragionevolezza del pericolo circa la ricostituzione di un partito fascista;
  • Fiamma Negrini si è presentata e ha ottenuto il 10%, dunque la popolazione l’ha legittimata.

E’ necessario che l’origine della sovranità si mostri sempre fuori dalla sfera del potere degli uomini e sia condivisa dal popolo.

Fabrizio Fratus

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: