Lontano dai pascoli del conformismo e dell’obbedienza al pensiero unico. Lo prendiamo come esempio perché la nostra libertà di parola ancora manca di microfono. Lo [...]
Pochi giorni fa Michele da Udine decideva di togliersi la vita e prima di farlo ha scritto una delle più belle lettere che si possano leggere (se non la conoscete ancora, la [...]
A rendere personaggio un uomo occorre l’eleganza della penna di un narratore. Se il personaggio è un ribaldo la maestria dello scrittore è farsi ribaldo anch’egli di [...]
Uno dei libri che salverei, senza esitazione, da una biblioteca in fiamme è Il tramonto dell’Occidente di Oswald Spengler. Un libro universale che il tempo non ha [...]
Chi ha commentato la manifestazione leghista di Bologna rievocando il 1994 (all’alleanza tra Bossi e Berlusconi) per sottolineare un passo indietro di Salvini rispetto al [...]