Ultime notizie

IL PROSSIMO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA?

 

 

Sino a qualche mese fa quanto sta succedendo in Italia era impossibile pensarlo per molti, al contrario, alcuni avevano ipotizzato molto di quanto è avvenuto e spesso si veniva criticati.

Un’alleanza della Lega con il M5S era vista come impossibile, irrealizzabile… e invece c’è e lavora. Matteo Salvini capace di fermare l’ondata dell’immigrazione? Impossibile, invece lo ha fatto. Un Paese pronto a tornare artefice del suo futuro in Europa? Risate a iosa. Al contrario l’Italia oggi domina la scena mondiale grazie alle iniziative di Matteo Salvini.

 Tutto questo in pochi mesi e con l’estate di mezzo, tutti i detrattori del segretario della Lega si devono ricredere, Salvini come Trump stanno facendo quanto avevano promesso in campagna elettorale, questo fa paura.

Molta paura.

Ma cerchiamo di comprendere possibili scenari futuri:

  1. il governo esiste grazie a un contratto tra Lega e M5S
  2. il movimento guidato da Di Maio ha in parlamento il doppio degli eletti di Matteo Salvini; Luigino ha due competitor interni (Fico e Di Battista) che spesso si dissociano dalle posizioni del Ministro dell’Interno e appena possono lo attaccano
  3. La Lega cresce nei sondaggi e sembra che oggi abbia raddoppiato i voti superando i 5 stelle
  4. Il CdX governa in moltissime regioni e probabilmente alle prossime amministrative sarà compatto
  5. In primavera ci saranno le elezioni Europee

 

1 – Quanto durerà il contratto di governo? È certo che il M5S non ha assolutamente nessun interessa a fare cadere il primo ministro Conte, voluto da loro, ma se non ottengono il reddito di cittadinanza avranno delle scelte da fare, sostenere un governo che premia la Lega e rischiare di perdere voti o andare al voto anticipato? La seconda opzione non sarebbe oggi possibile, le elezioni politiche anticipate darebbero forza alla Lega, molta forza e, soprattutto, le permetterebbero di promuovere un governo di CdX con Forza Italia e Fratelli d’Italia. Salvini diverrebbe fortissimo, sarebbe Presidente del Consiglio e sia F.I. come F.d.I. subalterni. La Lega avrebbe quindi una forza devastante e potrebbe agire quasi liberamente.

 

2 –  Sia Fico che Di Battista sono costretti a sostenere Di Maio e, subdolamente, tentare un accordo sottobanco con il PD per andare a governare assieme nel caso il governo dovesse cadere.

 

3 – La Lega continua ad aumentare i suo consensi, questo ascesa garantisce la durata del governo da parte della Lega che oggi non ha nessuna convenienza a mollare, inoltre più diventa forte minore saranno le richieste di Forza Italia e Fratelli d’Italia in un (probabile) futuro governo Matteo Salvini del CdX

 

4 – Le prossime elezioni amministrative dimostreranno la reale situazione nel CdX, se i candidati presidenti saranno sostenuti da tutta la coalizione del CdX vorrà dire che il M5S sarà sotto scacco e non potrà fare cadere il governo, sempre che non si metta d’accordo con il morente PD.

 

5 – le elezioni Europee potrebbero sconvolgere tutto. Una grande affermazione dei movimenti identitari in Europa porterebbe a cambiamenti oggi inattesi. Probabilmente il Partito Socialista Europeo non avrà i numeri per dare la maggioranza a un presidente del PPE, il partito Popolare Europeo dovrà quindi mettersi d’accordo con i movimenti Identitari, sovranisti e populisti. Molti partiti che non faranno parte dell’asse Lega, Fn etc. sosterranno il nascente nuovo assetto in quanto vorranno la caduta del sistema vigente oggi in Europa. Tutto l’assetto politico in Europa potrebbe cambiare facendo crollare i governi nazionali in Francia come in Germania, anche in Italia.

 

I presupposti per una nuova Europa dei popoli ci sono, le elezioni Europee della prossima estate saranno il momento cruciale per i movimenti identitari e se dovesse succedere quanto noi de Il Talebano ci aspettiamo si potrebbe anche auspicare che Matteo Salvini diventi il prossimo presidente della commissione europea, i numeri potrebbero esserci e il segretario della Lega è oggi il maggiore rappresentate degli identitari in tutta Europa e il nostro paese è tornato a contare, servono alleanze, ma soprattutto serve la volontà di osare e come sappiamo, Matteo Salvini è un uomo che non molla.  

 

Fabrizio Fratus

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: