Ultime notizie

LA GUERRA CON GLI OCCHI DELLE DONNE

Reportage tra le forze speciali dell'ottima Claudia Svampa

In un tempo chiamato “di pace”, ma che nella realtà presenta guerre in tutto il mondo, troviamo in libreria un nuovo testo che racconta la guerra in modo differente: provocatorio ma anche romantico, politicamente scorretto ma soprattutto reale. Il libro è di una donna, romana, forte, provocatrice e simpatica, giornalista professionista da anni si occupa di politica estera, immigrazione, istituzioni europee, di difesa e terrorismo.

L’autrice presenta qualcosa di nuovo nel panorama della narrazione di guerra: un profondo e dettagliato racconto delle forze speciali in conflitto nei diversi teatri dove le ostilità, giuste o sbagliate, non accennano a terminare. Lei, Claudia Svampa, presenta la sua quarta pubblicazione dal titolo In ogni parte del mondo. Reportage tra le forze speciali nei teatri di guerra, per le edizioni Historica.

Già dalle prime pagine si viene proiettati in territori lontani dal fascino incredibile: Iraq, Afghanistan, Siria, Libia o Somalia. Terre in cui la pace è lontana, la guerra è la consuetudine e la speranza di vivere minima. La capacità di Claudia Svampa è quella di descrivere con accurata precisione i reparti speciali, i soldati d’élite addestrati a vivere in situazioni estreme, nell’ombra e dimostrare come la disciplina e la serietà siano per questi soldati la via verso la loro incolumità. Non solo: l’autrice ci illustra le tecniche di attacco e di difesa di questi soldati pronti a tutto. Come scrive Marco Bertolini nella prefazione,“Vivono come un branco di lupi, affamati di sogni e folli di ideali. Con un’anima che conosciamo poco, e che incanta”.

Un libro diverso, nuovo per tutti coloro che non sono preparati nelle tecniche di guerra e decisamente interessante per gli amanti delle tecniche di attacco e difesa in un conflitto; la descrizione dei migliori soldati meraviglia, stupisce e coinvolge fortemente, merita una lettura attenta.

Fabrizio Fratus per ilgiornaleoff.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: