Ultime notizie

LIBERTÉ TOUJOURS

Ma anche Egalité e Fraternité

Chiudiamo in bellezza gli estratti dal libro Barbarico (Mondadori), di Giovanni Lindo Ferretti, con la pagina riguardante Libertà, Uguaglianza e Fratellanza (pag.73)

Libertè Egalitè Fraternité fu una grande invenzione. Slogan perfetto. Scosse il mondo con una forza che pareva inarrestabile e definitiva. Dove prima era il buio sarebbe arrivata la luce. Semplice. A poco più di due secoli di distanza la triade generatrice più che soluzione si rivela ulteriore groviglio per i soliti vecchi problemi dell’uomo.
La libertà può essere un dono o una conquista ma una volta attestata necessita di cure e attenzioni o sfuma velocemente in un servile conformarsi al sentire maggioritario. Accettando al dunque come unico prezzo il sacrificio della propria vita risulta poi oltremodo pericolosa. Un doveroso pericolo, in verità.
L’uguaglianza risplende in contesto teologico, nell’irripetibile individualità di ogni creatura: immagine e somiglianza al Dio Creatore, in unico conio: Adamo. Essendo nella sua sostanza sociale taglio netto di ogni eccedenza trova nella ghigliottina il proprio simbolo, il solo piano di fattibilità.
La fraternità può essere il sogno consolante di figli unici e in questo ragionevole perché senz’altro è meglio crescere con fratelli e sorelle ma, di per sé, non è soluzione di alcunché. Caino e Abele l’hanno marchiata nel sangue da subito e Romolo e Remo, tutt’altro contesto, l’hanno ribadito perché fosse ben evidente a tutti.
Non vogliamo poi riconoscere nessuna ragione, per quanto terrena, al fratello bravo del figliol prodigo?

Giovanni Lindo Ferretti (contrabbandato da Marco Pinti)

Rispondi

%d