Ultime notizie

LAZZARO SPALLANZANI E GREGOR MENDEL

Chi erano Lazzaro Spallanzani e Gregor Mendel? Perché molto spesso sono poco o per nulla citati nei libri di biologia e di genetica? Furono grandissimi uomini di scienza e hanno contribuito in modo importante alla nascita di verità assolute nel campo della biologia, verità come il fatto che la vita non nasce da sola, non ha origine inorganica e verità sulla trasmissione dei caratteri. Ma come mai sui libri di testo delle nostre scuole poco o nulla si trova su due importantissimo scienziati di questo calibro?

La cultura scientifica del nostro tempo, positivista e scientista, cerca di farli dimenticare; quali le loro colpe? Negano l’assioma per cui scienza e fede non possono combaciare e soprattutto negano il fatto che la fede sia un limite alla ricerca e allo studio della natura. Al contrario, le loro scoperte, creano proprio l’opposto e cioè la consapevolezza che un credente ha maggiori possibilità di indagare e scoprire la verità. Dobbiamo quindi ringraziare Francesco Agnoli e Enzo Pennetta che hanno preparato un ottimo libro per ricordarci questi due importantissimi scienziati: Lazzaro Spllanzani e Gregor Mendel; alle origini della biologia e della genetica. Cantagalli editore.

Un breve saggio alla portata di tutti per conoscere l’importate lavoro scientifico, la loro storia, il periodo in cui vissero e tanto altro.

Fabrizio Fratus

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: