SVEGLIATI ITALIA, TUTTA LA VERITA’ SULLA CRISI
“Sono profondamente grato a tutti gli italiani per la consapevolezza con cui stanno affrontando questo momento difficile”.
Questa frase, pronunciata da Mario Monti, è senza senso, nessun italiano ha consapevolezza, è solamente obbligato a “pagare” gli errori di una casta, come viene ormai definita, senza legittimità. I cittadini italiani pagano gli errori che si sono progressivamente compiuti dal lontano 1992, cioè dall’inizio di mani pulite. Si badi bene non sto cercando di difendere nessun partito precedente a tangentopoli ma guardo solo i fatti. Sono passati 20 anni dall’inizio dello stravolgimento della politica italiana e da allora quello che si evince è che nulla è cambiato e, anzi, direi che la situazione è peggiorata. Ciò che si scopre oggi è che negli ultimi due decenni abbiamo avuto come primo ministro uomini arrivati dal mondo dell’economi a e non dalla politica: Maccanico, Dini, Ciampi, Berlusconi, Prodi e oggi Monti. Sono uomini del mondo dell’economia e che quindi sono abituati a lavorare per interessi privati, specifici, non hanno sicuramente a cuore il bene comune perché chi è abituato ad agire in campo economico agisce per profitto personale o di lobby. E’ una forma mentis. In 20 anni le cose sono peggiorate e solo ora tutti, o quasi, hanno capito che l’EUROPA della finanza non è “cosa buona e giusta”. Il disastro economico e finanziario di oggi è opera di speculatori e banche, di chi è stato lasciato libero di agire per profitto. Il tutto si è sviluppato grazie ad accordi tra banche e potere… tanto poi paghiamo noi, i cittadini. Il conto è salato e il saldo è lontano…
Quale soluzione? Il ritorno alla politica vera spazzando via tutti i finti politici che sono oggi seduti in parlamento. Tutti coloro che sostengono il governo Monti. Un vecchio slogan di coloro che avevano preannunciato la crisi economica di oggi diceva “siedono divisi per rubare uniti”, è vero, basta guardare il progetto per il finanziamento dei partiti presentato dai tre amici di merenda Bersani, Alfano e Casini.
Come tragedia sociale, perché è tale, si è arrivati a diversi suicidi causa crisi, sono oltre 400 persone dal 2009. Una tragedia umana di cui nessuno parla. Chi sono i responsabili? Quelli che governano e hanno messo in ginocchio l’Italia. Ci raccontano che non possiamo uscire dall’euro perché non reggeremmo economicamente, l’esempio è la benzina che costerebbe troppo… Baggianate. La benzina costa tanto a causa delle accise… l’aumento delle accise è dato dalla crisi… La crisi è anche a causa della moneta unica e dei parametri che vengono imposti dai trattati. Uscendo dall’euro abbiamo meno costi e possiamo recuperare la nostra sovranità gestendo direttamente la politica economica. Credo che nessuno di noi voglia fare la fine della Grecia ed è per questo che sarebbe ora che tutti prendano coscienza della reale situazione, di chi sono i colpevoli e di quale strada seguire.
Lunedì 23 aprile, presentazione del libro di Marco Marsili:
ITALIA SVEGLIATI! TUTTA LA VERITA’ SULLA CRISI, intervengono:
Marco Marsili, giornalista, saggista e direttore de La Voce d’Italia
Benedetto Tusa, Circolo La Rocca
Vincenzo Sofo, Circolo Il Talebano
Michael Maron, Associazione Ideopolis Milano
Giancarlo Sigona, Associazione Fare Verde
MODERA
Viridiano Romoli, Associazione Ex Alunni Gonzaga
http://www.facebook.com/events/401145246575892/
Fabrizio Fratus
Sono pienamente d’accordo. Questa è una crisi pilotata per rendere determinati paesi sudditi di altri più forti. Se non ci svegliamo davvero faremo una brutta fine…
Cara Rachele, stiamo preparando un documento di tipo economico che spiega nel merito la situazione mondiale e dell’Europa, daremo anche un percorso da seguire per risolvere il problema del capitalismo, della liberal-democrazia e del nazionalismo borghese che ha a creato solo divisioni e guerre. La nostra proposta consiste in Patria-tradizioni-comunitarismo-autoconsumo
Fabrizio Fratus