Ultime notizie

LA GENTAGLIA

Delocalizzare per cosa?

La vicenda Embraco è paradigma del cosiddetto vortice europeista. La società controllante la Whirlpool italiana dichiara, stando alle parole del ministro Carlo Calenda, che licenzia oggi per evitare domani problemi in Borsa.

Intanto, però, delocalizza nella vicina Slovenia. Premesso che questo Stato ha sempre fame e sempre sete, Stato ladro, però ha la mano tesa nella gestione degli aiuti alle imprese in difficoltà. Cassa integrazione ordinaria, speciale, formazione, etc. Nella lettura di una politica che deve governare l’economia, e non viceversa, ci sta. La comunità vive con l’individuo.

Leggendo, soprattutto dei consulenti italiani di questa società, che si sono mostrati irremovibili viene il sorriso. Eccola l’autentica gentaglia: i figli peggiori della piccola borghesia italiana che pur di servire il padrone, il consiglio di amministrazione composto da avidi zombie, ammazza i suoi padri. E di conseguenza ammazza la società. Ne ho conosciuti alcuni dei cosiddetti pomposi consulenti, laureati o masterizzati all’università dei sapientoni (fate voi la rima che ho già troppe querele) che ripetono a pappagallo la lezione impartita dal droghiere.

E non si attacchi con la lagna sul costo del lavoro. Balle. Balle per la piccola e merdosa borghesia. I lavoratori italiani sono i meno pagati d’Europa e li si vorrebbe pagati ancora meno, ministro Poletti per primo con il suo sbavare cazzate. La questione è molto meno raffinata: se ne vanno in Slovenia perché costa tutto meno: lavoro, tasse, logistica, birra e mignotte. Quindi si guadagna il doppio.

Esempio paradigmatico di come questa Europa si fonda sulla pederastia interstatuale. Una sodomia eurozonale eterodiretta da Bruxelles. Questa gentaglia andava arrestata, per tradimento, obbligata a lavorare sei mesi in un Hospice con un trattamento esemplare: manganello e olio di ricino una volta die.

La sera.

Emanuele Torreggiani

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: