Ultime notizie

Donne

di Barbara Leva

Muratore. Idraulico. Elettricista. Scaricatore. Magazziniere.
Le prime professioni che mi vengono in mente attribuibili a uomini e non a donne.
Sarti, parrucchieri, addetti alle pulizie, maestri, ad esempio, sono storicamente femminili; eppure, anche gli uomini le svolgono, e bene. Ammetto, i cassieri uomini mi fanno pur sempre un certo effetto strano. Dopo la morte della hostess, la segretaria forse resta unica icona del gentil sesso.
Combattiamo tanto e troppo per le parità di diritto, chiedendo di svolgere le stesse mansioni degli uomini; ma chi si immagina una donna con le unghie smaltate buttare colate di cemento sotto il sole, oppure aggiustare tubi? Chi l’ha detto che la donna deve avere le unghie smaltare? Le donne, ovviamente! Io, da donna, cambio le lampadine e monto mobili Ikea anche da sola, se proprio non trovo uomini disposti a fare fatica al posto mio. E posso anche trasportarli, quei mobili, ma non la settimana prima del ciclo, che devo passare tassativamente sdraiata, in silenzio, al buio, mentre penso con invidia alle donne africane che in quei giorni devono riposare in capanne attrezzate all’occasione ed inaccessibili agli uomini.
Ma forse le femministe che reclamano, pretendono, l’uguaglianza in tutto e per tutto, in realtà vogliono scaricare i lavori domestici agli uomini, lasciare agli uomini i lavori pesanti, e prendere per sé le dirigenze. Certo è che le donne dirigenti meritano, se sono competenti. Se, esattamente come per gli uomini. Ai quali, oltre il lavoro, pretendiamo pure di negare la nostra complicità.
Pretenziose!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: