Ultime notizie

Il leghista Morelli contro il coprifuoco alle Colonne di San Lorenzo

di Vincenzo Sofo

Nuovo tema riguardante Milano e nuova divergenza tra Pdl e Lega Nord. In questo caso il terreno di “scontro” riguarda le ordinanze in materia di chiusura anticipata degli esercizi pubblici. In questi anni la linea tenuta dal vicesindaco con delega alla sicurezza – l’ex An Riccardo De Corato – era improntata sull’obbligo di coprifuoco in tutte le zone in cui vi era un rischio sicurezza. Stessa sorte per le zone della movida milanese, dove le proteste dei residenti avevano spinto il vicesindaco a minacciare la chiusura anticipata dei locali.

La linea era chiara: dove c’era un problema di sicurezza, non essendo in grado di gestire la situazione si reagiva con la desertificazione del quartiere. Convincendo i cittadini a restare a casa, tutto sarebbe stato risolto.

Ma, all’interno della maggioranza, la Lega Nord ha preso le distanze da questo approccio bigotto e non risolutivo della questione fondamentale. L’eurodeputato Salvini ha sottolineato più volte come il coprifuoco abbia l’effetto devastante di ridurre in mortorio una città come Milano, che invece dovrebbe essere piena di vita e di attività sul territorio.

Sulla stessa linea si è mosso l’unico assessore leghista presente in giunta – il giovane Alessandro Morelli – la cui guida dell’assessorato al turismo e all’identità territoriale è contraddistinta dai numerosi eventi volti alla valorizzazione del territorio. Organizzando varie notti bianche (ad esempio nel quartiere Isola ed in Brera), aprendo al pubblico le cascine nelle periferie, portando il jazz nelle strade e sponsorizzando molte feste di quartiere è riuscito nel difficile compito di riportare i milanesi nelle strade, di far loro vivere la città. Un modo per dare vita a Milano in modo conviviale, allegro e civile.

La ricetta che la Lega propone agli alleati del Pdl non è dunque quella delle palle di fieno che rotolano per le strade deserte in puro stile far west, bensì fornire ai milanesi gli spazi e le opportunità per vivere il loro territorio, educandoli nel contempo al rispetto dello stesso. Soltanto se abbinato tutto ciò, il pugno di ferro nei confronti degli incivili può risultare veramente efficace. Più controlli ma più opportunità.

A questo punto diventa indispensabile per il benessere della città che la prossima giunta di centro-destra sia caratterizzata da una presenza più rilevante di assessori della Lega, in modo tale che da correggere le sbandate del Pdl. in particolare, è evidente che la presenza in giunta di De Corato sia ormai inopportuna in quanto il fallimento del suo lavoro è un dato di fatto.

Se, per quanto riguarda il ruolo di vicesindaco, l’avvento di Salvini sembra ormai certo, ci auguriamo a questo punto che l’assessorato alla sicurezza venga affidato a Morelli, che già ha dimostrato di avere idee chiare e in linea con le esigenze della città.

(fonte immagine, http://it.wikipedia.org)

Rispondi

%d