«NELLA RETE DELLA RETE»Cos’è il ‘capitalismo della sorveglianza’ e perché è una ragnatela? Ne parliamo nell’ultimo numero di FUOCO. Se non fossero bastati due [...]
Emanuele Franz, filosofo, poeta, saggista e storico delle religioni italiano, già noto al pubblico per quasi una trentina di opere filosofiche sovente critiche verso la [...]
Il termine liberalismo, per sua natura, rimanda, nell’immaginario collettivo, al concetto di una totale libertà. Dalla libertà economica, ove i mercati la fanno da [...]
…Seguimmo per istinto le scie delle Comete come avanguardie di un altro sistema solare… Arabesco che fa sempre il suo effetto e conserva un significato intenso: come [...]
Senza più riflettori accesi, ed è un bene, è passata anche quest’anno la settimana dedicata a C. Darwin, il 12 febbraio è il giorno a ricordo del naturalista, in tutto [...]