C’è chi vede la cultura divisa in due parti: destra e sinistra, incomunicabili e incompatibili. Osservazioni che provengono da studiosi e opinionisti di varia [...]
AMICI NEMICI Michel Houellebecq e Bernard-Henri Lévy, figure di primo piano dell’intellighenzia francese – e non solo – si misurano in un confronto [...]
Nel Rinascimento la formazione degli architetti avveniva con un attento studio critico dei capolavori del passato e nel diciottesimo secolo l’Accademia di Francia dettava [...]
Se dovesse essere conservata integra come appare nelle fotografie dei giornali – cosa del tutto improbabile – la casa sul burrone di Ischia verrebbe interpretata [...]
Senna lascia la Lega. Calenda lo accoglie per rinforzare la pattuglia di fuoriusciti da Forza Italia. Dopo la Gelmini e la Carfagna un nuovo acquisto. Si può dire che la [...]