“…se il potere politico e la filosofia non coincideranno nei governanti, è impossibile che cessino i mali delle città e anche quelli del genere umano.” (Platone, [...]
Durante il periodo fascista si raggiunse un’organicità. Nonostante ciò, è necessario riconoscere i casi in cui tale esigenza deviò erroneamente prendendo la strada [...]
Bossi ha parlato, e ha fatto tremare la terra padana. Niente di nuovo sotto il sole delle alpi, se non fosse che stavolta l’alalà del Senatùr è di quelli debordanti, [...]
L’attacco al concetto tradizionale di famiglia passa non soltanto dalla messa in discussione del binomio uomo-donna attraverso la sua equiparazione ad altre [...]
E’ di qualche giorno fa la notizia di un avvenimento aggiacciante in quel di Bergamo. In realtà sarebbe più giusto parlare di non-notizia, in quanto è stata ignorata [...]