Ultime notizie

VACANZE AL MARE O AI MONTI?

di Andrea Carbone

Italiani: popolo di vacanzieri. Nella seconda settimana di novembre pero’ ferie zero, quindi ritengo si capisca immediatamente che il titolo è metaforico. Il Monti cui ci si riferisce è noti a tutti chi sia, invece per il mare ho pensato di riferirmi all’episodio estivo dei parlamentari in vacanza quando bisognava approvare le “leggi finanziarie” (virgolette imposte dal fatto che sia gergo giornalistico e non giuridico). Fuor di metafora: scegliamo il tecnico od i politici?
La risposta è veramente chiara, e lo dice uno che quando c’è da criticare chi siede a Montecitorio e (soprattutto) a Palazzo


Madama è il primo: meglio i politici. Sul motivo non c’è da fare giri di parole: un tecnico può o potrebbe risolvere la situazione nel sistema in cui siamo, il politico (vero) cercarne uno nuovo. Naturalmente è solo questione di punti di vista, ma penso che scelte politiche applicate grazie a dei tecnici sia meglio di scelte tecniche e basta: essendo l’attuale crisi a mio modo di vedere essenzialmente quella di un certo modello in un certo modo applicato non vedo quale aiuto possa

giungere da un esperto di quel che attualmente si sta rivelando non più all’altezza.
Forse Monti ridarà fiducia ai mercati, ma a me non interessa..è sbagliato il punto focale della nostra attenzione: non sarebbe meglio desiderare i mercati modificati? Non sarebbe utile ricondurli dai fini che sono ora agli strumenti che erano in principio? Domande retoriche di cui spero abbiate capito la risposta di chi scrive. La storia sicuramente non si fa solo con l’autoconservazione. Adesso la palla passa in mano a questo nuovo semi-volontario salvatore della patria: speriamo non ci faccia dire che si stava meglio quando si stava peggio.


 Una delle misere soddisfazioni che mi rimangono è vedere un comunista chiedere aiuto al rettore della Bocconi. Ma si sa, sono tempi duri per tutti.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: